Qualità
COMET ricerca costantemente la qualità non solo dei prodotti realizzati, ma anche dei processi produttivi, dei servizi erogati e dell’offerta attenta alle esigenze del cliente. Una tensione naturale che parte dai valori aziendali dei suoi dipendenti e collaboratori, ed è rivolta ad una crescita comune dell’azienda e di chi ad essa si rivolge.
UN SISTEMA DI GESTIONE QUALITÁ EFFICIENTE
Comet è certificata secondo gli standard della ISO 9001 sin dal 1994, anno di prima emissione delle norme serie 9000.
ISO 9001 certifica un Sistema Qualità che preveda la garanzia della qualità nella progettazione, nello sviluppo, nella fabbricazione, nell’installazione e nell’ assistenza.
Da dicembre 2018 il sito produttivo di Coccaglio ha ottenuto la certificazione ISO 14001. La ISO 14001 è riconosciuta come standard internazionale per la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale.
Basato sulla metodologia “Plan-Do-Check-Act”, fornisce un quadro sistematico per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento, riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali.
L’azienda crede fortemente che instaurare un Sistema Qualità efficiente possa consentire di mantenere standard elevati in ogni processo aziendale e garantire un prodotto conforme ai capitolati.
Per Comet la certificazione del Sistema Qualità non è un obbligo imposto da circuiti aziendali internazionali, ma una scelta consapevole e una filosofia quotidiana.
FIANCO A FIANCO CON IL CLIENTE:
LE CERTIFICAZIONI DI SETTORE
Comet è in grado di fornire i documenti necessari all’ottenimento di certificazioni di settore.
Un esempio tra tutti: molti dei Clienti che hanno scelto di diventare partner Comet appartengono al settore automotive; l’azienda è in grado di fornire alcuni tra i più importanti documenti richiesti dalla normativa IATF.
La garanzia di supporto nella fase burocratica costituisce un plus di Comet, la quale può posizionarsi tra i top manufacturer di mescole elastomeriche anche grazie alla possibilità di fornire tali servizi.
LA FUCINA DI IDEE DI COMET
La divisione Ricerca e Sviluppo di Comet è una fucina di idee in continua evoluzione. Ogni giorno i professionisti che operano nei laboratori Comet studiano e testano nuove ricette di mescole elastomeriche in gomma organica, siliconica e fluorosiliconica, testano materie prime di ultima generazione, sempre più performanti e a basso impatto ambientale. La policy di Comet infatti non prevede l’utilizzo di sostanze o componenti nocivi per la salute degli operatori.
L’obiettivo numero 1 della divisione R&D Comet è la garanzia della costanza del prodotto.
Per natura, le mescole elastomeriche sono particolarmente sensibili alle variabili esterne di lavorazione (temperature, impostazioni di stampaggio o estrusione ecc.).
La costanza nelle produzioni, garantita da moderni impianti completamente automatizzati che limitano al minimo l’intervento umano, assicura al cliente produzioni uniformi nel tempo e risultati tecnici ripetibili.