Processo_ produttivo
DALLA FORMULAZIONE DEL COMPOUND AL PRODOTTO FINITO.
COMET studia con attenzione ogni passaggio della progettazione e della produzione delle mescole per offrire al cliente prodotti di altissima qualità.
I processi produttivi si dividono rispettivamente in nove fasi di lavorazione – per le mescole in gomma – e tre fasi – per quelle in silicone e fluorosilicone – essenziali per il raggiungimento della soluzione più flessibile e performante. Sia il processo produttivo che quello logistico sono altamente automatizzati e controllati, per offrire al cliente il miglior livello di costanza qualitativa; proprio in quest’ottica l’intero stabilimento è climatizzato.
processo per mescole organiche
Ricetta
Nella fase iniziale COMET riceve il capitolato tecnico e la tipologia di articolo da realizzare dal Cliente. In laboratorio l’Ufficio Tecnico valuta la compatibilità ad una ricetta già esistente oppure definisce la specifica.
Dosatura
I piccoli ingredienti presenti in ricetta vengono dosati in automatico con una giostra che prepara i sacchetti destinati alla produzione.
Banbury
Tutti i componenti necessari per la ricetta vengono preparati e miscelati in banbury dove la mescola raggiunge temperature superiori ai 100°C.
Mescolatore
La mescola subisce un primo raffreddamento e viene lavorata al mescolatore per ottenere un composto omogeneo.
Raffreddamento
La foglia generata dal mescolatore viene tagliata ed inserita in un raffreddatore ad acqua e aria, il Batch-Off.
Confezionamento
La mescola di gomma prodotta viene confezionata a seconda delle scelte del cliente in listoni, bobine, placche calandrate o listone continuo.
Controllo
Tutte le mescole vengono sottoposto a diverse serie di test di controllo (curva reometrica, durezza, densità, caratteristiche meccaniche) attestate dal “certificato di analisi”.
Stoccaggio
Comet dispone di due magazzini automatizzati in ambienti completamente climatizzati. Effettua lo stoccaggio a temperatura controllata (tra 18° C e 25° C) di materie prime, prodotti intermedi e prodotti finiti prima di procedere con la spedizione.
Spedizione
I bancali confezionati vengono stoccati ad una temperatura massima di 25°C, pronti per essere spediti ai Clienti.
processo per silicone e fluorosilicone
Dosatura
Dosatura base con additivi e coloranti.
Preparazione
Miscelazione degli ingredienti al mescolatore aperto e al bivite con il passaggio della base e integrazione degli altri ingredienti.
Confezionamento
Scarico e confezionamento in placche arrotolate, fogli distesi, rotoli o bandelle trafilate. Disponibile anche la filtratura in billette. Il silicone confezionato viene avvolto in politene goffrato.