Azienda
COMET si dedica da sempre alla produzione di miscele elastomeriche per svariate applicazioni e settori industriali,
affermandosi come leader nel settore delle mescole in gomma organica e siliconica.
COMET – MESCOLE ORGANICHE
Fondata nel 1980, COMET rappresenta un partner efficiente e di qualità per clienti, fornitori e operatori del settore gomma, fornendo soluzioni all’avanguardia in diversi ambiti industriali, dall’automotive agli elettrodomestici, dal settore dell’edilizia a quello del gas, a quello idrico, e ancora dall’industria mineraria a quella calzaturiera.
COMET – MESCOLE SILICONICHE
COMET fa il suo ingresso nel mercato dei siliconi nel maggio 2016 ed eredita l’indiscussa competenza tecnica della ex Laborsil.
Già prima della fusione aziendale il plant di Bergamo, oggi trasferito nello stabilimento di Coccaglio, già noto per l’altissima qualità delle basi e la varietà dei componenti selezionati, operava all’interno di nicchie settoriali e negli anni è riuscito ad identificarsi e a distinguersi grazie alla peculiarità della gamma di mescole pronte all’uso sviluppate in sinergia con il cliente.
L’offerta dei compound soddisfa infatti le richieste più esigenti anche in termini di colore: siliconi compatti da 10 a 95 Shore A, espansi da 0,35 a 0,80 g/cm3 a catalisi perossidica o platinica adatti ad ogni sistema di trasformazione ed impiegabili in molteplici settori applicativi (elettrico, medicale, alimentare, edile, automotive ecc.); fluorosiliconi perossidici da 25 a 80 Shore A e, infine, PVMQ (fenilici) destinati principalmente al mondo militare e nucleare.
L’innovazione che da sempre contraddistingue COMET, è alla base del nuovo progetto di integrazione fra la storica realtà che produce mescole organiche e la più giovane (ma esperta!) divisione siliconi. L’obiettivo del nuovo investimento è compiere un balzo tecnologico mirato ad esprimere il potenziale ancora inespresso: incremento della costanza qualitativa, della produttività e, di conseguenza, affermazione del nuovo posizionamento tra i top player di un mercato sempre più competitivo.
Keynumbers



